Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

congiungere le mani

См. также в других словарях:

  • congiungere — con·giùn·ge·re v.tr. CO 1a. unire o accostare cose o parti di cose: congiungere due pezzi, congiungere le mani, unirle palmo contro palmo Sinonimi: collegare, connettere. Contrari: discongiungere, disgiungere, distaccare, separare. 1b. mettere… …   Dizionario italiano

  • congiungere — {{hw}}{{congiungere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come giungere ) Unire, mettere insieme, detto di due o più persone o cose (anche fig.): congiungere le mani | Congiungere qlcu. in matrimonio, sposare. B v. intr. pron. Unirsi (anche fig.):… …   Enciclopedia di italiano

  • congiungere — /kon dʒundʒere/ (ant. congiugnere) [lat. coniungĕre, der. di iungĕre unire , col pref. con  ] (coniug. come giungere ). ■ v. tr. 1. [mettere insieme: c. le mani ] ▶◀ associare, connettere, raccordare, riunire, unire. ◀▶ disgiungere, dissociare,… …   Enciclopedia Italiana

  • legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …   Dizionario italiano

  • disgiungere — di·sgiùn·ge·re v.tr. CO 1. separare, staccare: disgiungere le mani Sinonimi: distaccare, disunire, dividere, scindere, separare, staccare. Contrari: congiungere, unire. 2. fig., considerare in modo separato elementi o funzioni, distinguere:… …   Dizionario italiano

  • giungere — / dʒundʒere/ [lat. iungĕre unire, congiungere ] (io giungo, tu giungi, ecc.; pass. rem. giunsi, giungésti, ecc.; part. pass. giunto ). ■ v. tr., lett. [far combaciare: g. le mani, i piedi ] ▶◀ accostare, congiungere, unire. ◀▶ allontanare,… …   Enciclopedia Italiana

  • congiunto — con·giùn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → congiungere, congiungersi 2. agg. CO che è unito, che si trova a contatto: tenere le mani congiunte Sinonimi: 2giunto. Contrari: disgiunto, distinto, 1diviso, separato. 3. agg. CO che è comune a due o… …   Dizionario italiano

  • giungere — giùn·ge·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) arrivare in un luogo: giungere a casa, giungere alla meta | sopraggiungere: è giunto il momento, è giunta l estate | pervenire: la notizia mi è giunta inaspettata; giungere al cuore, commuovere 2. v …   Dizionario italiano

  • giungere — {{hw}}{{giungere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io giungo , tu giungi ; pass. rem. io giunsi , tu giungesti ; part. pass. giunto ; aus. essere ) Arrivare, pervenire: giungere al traguardo | Giungere in porto, venire a fine di un impresa | Giungere… …   Enciclopedia di italiano

  • giunto — giunto1 agg. [part. pass. di giungere ]. 1. [al plur., a contatto l uno con l altro: pregare, supplicare a mani g. ; stare a piedi g. ] ▶◀ congiunto, unito. ◀▶ diviso, separato, staccato. 2. (non com.) [che si è aggregato ad altri, nelle… …   Enciclopedia Italiana

  • giunzione — /dʒun tsjone/ s.f. [dal lat. iunctio onis, der. di iungĕre congiungere ]. 1. (lett.) [atto, fatto di unire o venire unito, anche fig.: la g. delle mani, dei cuori ] ▶◀ congiungimento, congiunzione, contatto, unione. ◀▶ disgiungimento,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»